Padova

Giovanni Turiaco interview

Bandcamp: Record/Vinyl edition of 20 + Digital Album

In queste settimane, l’amico Manuel Voltolina, mi contatta, dicendomi che mi deve dare un disco. Cavoli, di questi tempi, è raro ricevere doni simili!
Così c’incontriamo e mi da questo vinile intitolato “Ritual Motion”; leggo il nome della label “Boomerang Disco Stars” e gli faccio a Manuel: “ma sei in contatto col mitico Giovanni Turiaco?” Ecco questa nuova intervista è nata così, inaspettata.. era da tempo che volevo mettermi in contatto con lui, questa è stata l’occasione giusta! Buona lettura.

Giovanni Turiaco

Dax: Parlami di te e del tuo primo contatto con la musica e i dj!

GT: Ho avuto la fortuna di crescere prima nel negozio di dischi di mio nonno e poi in quello di mio padre, che dal 77 ha iniziato a lavorare con la musica d’importazione, quindi con le radio e discoteche. Il negozio era Dischi Arcella (Padova) e io ero il cosiddetto “bocia” di bottega: il mio primo contatto con i DJ sia radiofonici che da discoteca è avvenuto lì. A 11 anni e mezzo ho iniziato a fare un po’ di radio: facevo una classifica dei dischi da discoteca. Settimanalmente avevo una rubrica dove appunto conducevo questa classifica e la radio era Radio Luna.

A 12 anni e mezzo, quasi 13, ho iniziato a lavorare in un locale che si chiamava Odissea 2001, nella zona di Grantorto. Ecco, i miei primi passi sono stati in quel locale dove proponevo musica la domenica pomeriggio. A quel tempo ricordo che proponevo dischi come Kraftwerk – Trans Europe Express, George McCrae, Mass Production, i miei primi passi in discoteca sono stati passi piccoli, ma veloci.

Dax: Raccontami delle discoteche venete, a quanti anni hai cominciato a suonarci e a frequentarle.

GT: Dopo l’esperienza all’Odissea 2001, ho intrapreso l’esperienza del Boomerang, un locale mitico in località Ponterotto (Padova). Come molti cinema dell’epoca, si era trasformato in una discoteca. Era il 1978 e quel locale è diventato la mia seconda casa per anni. Io e i miei amici ci identificavamo in quel posto, ci sentivamo a casa al Boomerang.

Quando la moda della musica afro iniziò a declinare, verso la fine degli anni 80, ho deciso di sperimentare con nuovi generi. Ho organizzato serate di musica brasiliana, ma i miei affezionati clienti del Boomerang continuavano a chiedermi di tornare a suonare il sound “Afro” cioè quella miscela di reggae, elettronica, funk, ecc.

Per venire incontro alle loro richieste, ho deciso di cambiare il mio nome d’arte. Invece di Giovanni, ho scelto “Johao Bahia”, un omaggio a Bahia, una città brasiliana che amo molto. Il nome mi piaceva sia per l’assonanza con alcuni artisti musicali che apprezzo, sia per il suo significato profondo.

Dischi Arcella: Don Pablo e Johao

Nonno Giovanni e Don Pablo

Dax: Il tuo rapporto coi vinili e Dischi Arcella di Padova.

GT: Sono cresciuto praticamente dentro a un negozio di dischi. Prima c’era quello di mio nonno, “I Boss del Disco”, a Chiesanova. Ricordo ancora quando, bambino, mi mandavano a fare qualche commissione e mio nonno mi ricompensava con 45 giri. Jimmy Castor Bunch, BT Express… erano i miei primi amori musicali.

Dopo la terza media, ho deciso di dedicarmi completamente alla musica e ho iniziato a lavorare nel negozio di mio padre, soprannominato “Don Pablo”, presso Dischi Arcella. Da quel momento, la mia vita è stata a stretto contatto con i vinili. È un amore che è nato da bambino e che mi accompagna ancora oggi.


Uno dei dischi piu’ venduti a Dischi Arcella. Potrei raccontare tanti aneddoti legati a questo fantastico vinile…

Foto Dischi Arcella, presa da questo interessante Blog online.


Dax: Parlami dello stile di musica “Afro”.

GT: L’etichetta “musica afro” è sempre stata un po’ fuorviante. Veniva spesso usata in modo generico, quasi dispregiativo, come sinonimo di musica per un pubblico considerato superficiale o poco esigente. In realtà, il termine “Afro” era un’etichetta troppo stretta per definire la varietà di stili che venivano proposti durante quelle serate.

All’interno di una serata definita “Afro”, si poteva ascoltare un’ampia gamma di generi musicali: dall’elettronica al reggae, passando per la wave, il funky e il jazz funk. Era un vero e proprio calderone musicale, dove si mescolavano sonorità diverse e dove ogni DJ aveva la libertà di sperimentare.

Chiamare una serata “afro” era quindi un modo impreciso e fuorviante, perché non rendeva giustizia alla varietà e alla complessità della musica che veniva proposta.

Dax: Parlami della famosa serie di compilation Electric Funky Afro Sound!

GT: Electric Funky Afro Sound era un’etichetta discografica che produceva compilation di musica Afro. Si trattava di compilation non ufficiali, o “tarocchi”. Nonostante ciò, sono state le compilation più vendute di questo genere musicale. Oltre 250.000 copie della compilation “nera” sono state stampate e vendute! Ho fornito io tutti i titoli dei dischi della serie, in cambio ricevevo copie omaggio. Queste raccolte erano così popolari che son state copiate più volte da altri produttori. Molti dei dischi erano difficili da trovare e una volta che erano inclusi in una compilation, diventavano ancora più rari.

Various – Electric Funky Afro Sound Vol 1

Dax: Quanto ami le percussioni e il ritmo?

GT: Fin da piccolo, ho sempre avuto una predisposizione naturale per i ritmi e i suoni. Ricordo che da bambino battevo i piedi o le mani su qualsiasi superficie, quasi ossessionato dalla ricerca di un ritmo perfetto. La mia passione per le percussioni è cresciuta nel tempo, e il mio primo grande amore è stato proprio quello per i ritmi brasiliani.

I tanti viaggi in Brasile mi hanno permesso di immergermi completamente in questa cultura musicale. Anche se non sono un percussionista professionista, ho imparato ad accompagnare la musica con strumenti come il pandeiro, il berimbau e la tumba. È un modo per esprimere la mia passione e per sentirmi più vicino a quei suoni che mi hanno sempre affascinato.

Dax: Azymuth e Brasile: quanto hanno influenzato il tuo stile musicale?

GT: Il mio amore per il Brasile e la sua musica è nato da bambino, guardando la televisione. Ricordo le serate piovose, quando le trasmissioni venivano interrotte e in sottofondo si sentivano le dolci melodie della bossa nova. Gruppi come gli Azymuth, con la loro celebre sigla di Mixer, “Jazz Carnival”, hanno segnato profondamente la mia giovinezza.

Giovanni Turiaco con Ivan Miguel Conti Maranhao “Mamão” https://ivanconti.bandcamp.com

GT: Per anni sono rimasto un semplice ammiratore, frequentando i loro concerti. Poi, intorno al 2010, la mia passione si è trasformata in amicizia grazie a Ivan Conti “Mamão”, il batterista degli Azymuth. È stato lui a farmi entrare nel loro mondo, permettendomi di conoscere più da vicino questi straordinari musicisti. Purtroppo, Mamão ci ha lasciati un anno e mezzo fa, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo della musica brasiliana.

La mia passione per la musica brasiliana mi ha portato a diventare un vero e proprio collezionista. Possiedo una delle più grandi collezioni di musica brasiliana in Italia, non limitata al solo genere degli Azymuth, ma che spazia attraverso una vasta gamma di stili e artisti.

I miei viaggi in Brasile sono sempre stati un’occasione per arricchire ulteriormente la mia collezione. Ho esplorato le favelas alla ricerca di gemme musicali rare e ho instaurato rapporti con musicisti locali. Il mio archivio musicale brasiliano è talmente vasto e variegato che sarebbe difficile descriverlo in poche parole.

Dax: Le tue passate esperienze discografiche.

GT: Nel corso della mia carriera, ho avuto la fortuna di collaborare con numerosi produttori e DJ, tra cui Christian Hornbostel e Fabrizio Smania. Queste partnership mi hanno regalato molte soddisfazioni, ma è con il progetto Josma (Johao e Smania) “Voices In Los Angeles” che ho raggiunto un traguardo davvero importante: il brano  è un omaggio allo stile di house music di Jovonn. Questo singolo ha ottenuto un successo inaspettato, raggiungendo il 27° posto nelle classifiche italiane e riscuotendo il favore di celebri DJ internazionali come Morales e Stonebridge.

Dax: Il nuovo progetto discografico uscito in queste settimane di fine 2024.

GT: Ho avuto la fortuna di collaborare con Voltolinas, presentatomi da Alberto Ghisellini un anno fa. Questo nuovo progetto è nato dall’idea di rivisitare le sonorità che sperimentavo negli anni ’80, ma con un approccio moderno e attuale. Il risultato è un sound che fonde elementi elettronici, etnici e afro, il tutto sotto l’etichetta Boomerang Disco Stars.

Boomerang Disco Stars è per me un contenitore musicale dove poter esprimere la mia creatività senza limiti. Dopo questo primo brano, ho in mente di esplorare altri generi come il funk e la musica brasiliana, sempre mantenendo un’impronta Afro.

Dax: Cosa ti aspetti da questo mondo della notte?

GT: A sessant’anni, mi ritrovo a guardare indietro con nostalgia, ma con lo sguardo rivolto al futuro. Il mondo della notte, che un tempo mi affascinava, oggi mi lascia un po’ perplesso. È difficile non sentire la mancanza di un’epoca passata, ma allo stesso tempo, sono curioso di scoprire cosa riserverà il futuro.

Non posso negare di provare una certa incertezza. Il panorama attuale della nightlife non mi entusiasma come un tempo. Desidero qualcosa di nuovo, di più autentico, ma al momento non riesco a intravedere chiaramente quale sarà la prossima evoluzione. Mi sento un po’ come un esploratore che, dopo aver attraversato un vasto oceano, si trova di fronte a un continente sconosciuto.

Boomerang Club – Ponterotto, Padova

Dax: Propositi per il futuro ? Stai pensando a mettere insieme un Album ?

GT: Questo è solo l’inizio di un lungo viaggio musicale. Con l’etichetta Boomerang Disco Stars, ho in mente di pubblicare molti altri singoli e, soprattutto, di realizzare un album che racconti la mia passione per la musica attraverso diverse sfaccettature.

So che ci vorrà tempo e impegno, ma l’idea di creare un progetto discografico completo mi entusiasma. Non vedo l’ora di condividere con tutti voi il frutto di questo lavoro. Un abbraccio e grazie per avermi seguito in questo percorso.

Giovanni Turiaco DJ. Boomerang 78 – 84

Discogs

Instagram

Bandcamp

Giovanni Turiaco intw. 12.2024 Family House.

WED – Mercoledì 22 Giugno

WED aperitivo a bordo piscina

Mercoledì 22 Giugno 2022 dalle 20:30 alle 00:30

Ritorna l’appuntamento con WED, la serata si svolgerà come sempre nella cornice del parco con piscina del ristorante “Al Bosco” di Boccon di Vò (PD).

UNA LOCATION UNICA
Musica, cocktail e vino vi faranno dimenticare di essere solo a metà settimana.

FREE ENTRY
Posti limitati, la direzione si riserva di limitare il numero massimo di ingressi.

FOLLOW US ON INSTAGRAM :
wed_aperitivoabordopiscina

GET READY FOR YOUR SUMMER

È VIVAMENTE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONEFABIO: 3890274810
STEFANO: 3407375572- Le prenotazioni si chiuderanno alle ore 17.00 del giorno dell’evento.
– L’ ingresso all’evento è riservato ad un pubblico maggiorenne.Ristorante al Bosco
Via Monte Venda , 2792, 35030 Boccon di Vò (PD)

VIEW with DAX DJ from NH Hotel Padova

EVENTO ANNULLATO

SABATO 10 OTTOBRE 2020 DALLE ORE 19:00 ALLE 00:00

Evento ad ingresso esclusivo su prenotazione obbligatoria

DAX DJ
STEVE

TICKET 15 EURO + 2,22 d.p.
1 consumazione inclusa

Puoi inoltre prenotare una volta arrivato in Hotel con prezzo agevolato per chi partecipa all’evento:

  • Camera DUS: € 80 – Iva e colazione inclusa
  • Camera Doppia: € 90 – Iva e colazione inclusa

Ricordiamo inoltre che per partecipare all’evento è obbligatorio indossare la mascherina e rispettare le norme di sicurezza e igiene previste. Venite già muniti di mascherina.

Facebook Event

NH Hotel
Via Nicolò Tommaseo, 61
Padova

WED – Mercoledì 12 Agosto 2020

Mercoledì 12 Agosto ritorna l’appuntamento con WED, l’aperitivo si svolgerà sempre nella splendida cornice del parco con piscina del ristorante Al Bosco di Boccon di Vo’ (PD).

UNA LOCATION UNICA
Musica, cocktail, e vino e birra vi faranno dimenticare di essere solo a metà settimana.

MUSIC
Dax DJ


FREE ENTRY

FOLLOW US ON INSTAGRAM:
wed_aperitivoabordopiscina

#wedaperitivoabordopiscina GET READY FOR THE SUMMER

Facebook Event
RA

* NORME DI COMPORTAMENTO:

WED vi accoglie nel rispetto delle norme sanitarie vigenti:

  • Soluzioni igienizzanti disponibili.
  • L’evento si svolgerà all’aperto, non sarà obbligatorio indossare la mascherina quando sia possibile mantenere il distanziamento sociale di un metro.

☏ E’ CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE:
Luca: 349 7905821
Stefano: 340 7375572
Fabio: 389 0274810

► Ristorante al Bosco
Via Monte Venda, 2792, 35030 – Boccon di Vo’ (PD)

WED – Mercoledì 15 Luglio 2020

Mercoledì 15 Luglio ritorna l’appuntamento con WED, l’aperitivo si svolgerà sempre nella splendida cornice del parco con piscina del ristorante Al Bosco di Boccon di Vo’ (PD).

UNA LOCATION UNICA
Musica, cocktail, e vino e birra vi faranno dimenticare di essere solo a metà settimana.

MUSIC
Dax DJ


FREE ENTRY

FOLLOW US ON INSTAGRAM:
wed_aperitivoabordopiscina

#wedaperitivoabordopiscina GET READY FOR THE SUMMER

Facebook Event
RA

* NORME DI COMPORTAMENTO:

WED vi accoglie nel rispetto delle norme sanitarie vigenti:

  • Soluzioni igienizzanti disponibili.
  • L’evento si svolgerà all’aperto, non sarà obbligatorio indossare la mascherina quando sia possibile mantenere il distanziamento sociale di un metro.

☏ E’ CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE:
Luca: 349 7905821
Stefano: 340 7375572
Fabio: 389 0274810

► Ristorante al Bosco
Via Monte Venda, 2792, 35030 – Boccon di Vo’ (PD)

WED – Mercoledì 1 Luglio 2020

Mercoledì 1 Luglio ritorna l’appuntamento con WED, l’aperitivo si svolgerà sempre nella splendida cornice del parco con piscina del ristorante Al Bosco di Boccon di Vo’ (PD).

UNA LOCATION UNICA
Musica, cocktail, e vino e birra vi faranno dimenticare di essere solo a metà settimana.

MUSIC
Dax DJ


FREE ENTRY

FOLLOW US ON INSTAGRAM:
wed_aperitivoabordopiscina

#wedaperitivoabordopiscina GET READY FOR THE SUMMER

Facebook Event
RA

* NORME DI COMPORTAMENTO:

WED vi accoglie nel rispetto delle norme sanitarie vigenti:

  • Soluzioni igienizzanti disponibili.
  • L’evento si svolgerà all’aperto, non sarà obbligatorio indossare la mascherina quando sia possibile mantenere il distanziamento sociale di un metro.

☏ E’ CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE:
Luca: 349 7905821
Stefano: 340 7375572
Fabio: 389 0274810

► Ristorante al Bosco
Via Monte Venda, 2792, 35030 – Boccon di Vo’ (PD)

FIERA DEL DISCO • Padova

Attenzione vinyl lovers! Sant’Antonio da Padova ha fatto il miracolo, portando una nuova Fiera del Disco!

In collaborazione con Hall, domenica 13 ottobre dalle ore 10:00 alle 20:00, allestiremo una giornata all’insegna della nostra passione per la musica e per il vinile, con 25 espositori ultra selezionati e tutti i generi musicali presenti nei diversi formati: dischi in vinile, cd e musicassette.

Non mancheranno i vinyl set che faranno da colonna sonora all’evento ed una zona food trucks a disposizione per tutta la giornata.

Il Disco è Santo

• Entrata 2€
• HALL – Via Nona Strada, 11/b – Padova
www.venyl.it

Facebook Event

https://www.instagram.com/p/B3EsEZvghHo/
https://www.instagram.com/p/B3HYyxKDeYd/